List of active policies

Name Type User consent
Privacy e Cookie Policy Site policy All users

Summary

Informativa Privacy (art. 13 Reg. UE 2016/679)

Full policy

 
TITOLARE DEL TRATTAMENTO ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE Email: privacy@izsvenezie.it ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE (in sigla IZSVE), con sede legale in Viale dell’Università 10 - 35020 LEGNARO (PD), C.F. e P.IVA 00206200289, in persona del legale rappresentante - Direttore generale pro tempore (tel. 0498084242, email dirgen@izsvenezie.it)
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) dpo@izsvenezie.it Il Responsabile della protezione dei dati ai sensi dell’art. 37 GDPR (RPD/DPO) è contattabile all’indirizzo e-mail dpo@izsvenezie.it
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
  • Erogazione e gestione di attività formative
  • Svolgimento di indagini/sondaggi per il miglioramento del servizio (customer satisfaction) e di promozione di proposte formative
Il trattamento è volto alla gestione di corsi di formazione e di aggiornamento professionale rivolti sia agli operatori dell’IZSVe sia all’utenza esterna.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
  • Svolgimento di un compito istituzionale
  • Adempimento di un obbligo contrattuale
  • Adempimento di un obbligo legale
  • Consenso
  • Legittimo interesse
Il trattamento dei dati personali è correlato all’adempimento di un obbligo legale, all’adempimento di obblighi contrattuali nonché allo svolgimento di un compito istituzionale.
Il trattamento dei dati personali si fonda altresì sul consenso dell’Interessato e sul legittimo interesse del Titolare.
LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE
  • Esecuzione dei compiti e degli obblighi istituzionali
  • Esecuzione delle attività connesse all’erogazione di iniziative di formazione e aggiornamento, e dei relativi obblighi istituzionali
Il trattamento dei dati personali si fonda sul legittimo interesse del Titolare, quale l’esecuzione dei compiti e degli obblighi previsti per la normale gestione di corsi di formazione (accreditati ECM o meno) con particolare riferimento alla gestione di: iscrizione, frequenza, verifica dell’apprendimento e rilascio degli attestati, nonché di assistenza e tutoraggio all’utenza.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO
  • Obbligatorio
  • Facoltativo
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il conseguimento delle finalità di erogazione e gestione di attività formative compreso l’utilizzo di cookie tecnici per il corretto funzionamento delle piattaforme dell’IZSVE dedicate alla formazione, nonché eventuali adempimenti fiscali.
Il conferimento dei dati è facoltativo per le finalità di marketing dei prodotti e/o servizi formativi offerti dall’IZSVE. In particolare per l’elaborazione di studi, ricerche, statistiche di mercato; invio materiale pubblicitario, informativo, informazioni commerciali o sondaggi per migliorare il servizio (customer satisfaction).
CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO
  • Impossibilità di svolgere la prestazione istituzionale
  • Impossibilità di adempiere all’obbligazione contrattuale
  • Impossibilità di svolgere l’attività formativa
  • Impossibilità di erogare crediti ECM
Il mancato conferimento dei dati personali obbligatori impedisce al Titolare la resa della prestazione nei confronti dell’Interessato quale, a titolo esemplificativo, impossibilità di iscrizione e partecipazione a iniziative formative e conseguente rilascio di attestazioni ed eventuale acquisizione di crediti ECM.
EVENTUALI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
  •  Comunicazione: SI
  •  Destinatari: società partner e consulenti del Titolare
  •  Trasferimento intra UE: SI
  •  Trasferimento extra UE: SI (in regime di Privacy Shield)
I dati potranno essere comunicati a società connesse, collegate o controllate dal Titolare, nonché a consulenti, ovvero anche a soggetti terzi delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica delle piattaforme dedicate alla formazione che operano, anche in nome e conto del Titolare, per l’evasione delle prestazioni connesse alle finalità indicate nella presente informativa, sia intra UE che extra UE (in tale ultimo caso, si tratterà esclusivamente di soggetti aderenti al protocollo Privacy Shield).
In particolare, nel caso di corsi accreditati ECM, i dati saranno trasmessi all’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) del Ministero della Salute.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
  • Fino al termine stabilito per legge
  • Fino a revoca del consenso
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto e/o dei servizi richiesti e anche successivamente, per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
  •  Diritti (artt. 15 – 22 GDPR):
    • accesso
    • rettifica
    • cancellazione
    • limitazione
    • portabilità
  • Forme e termini di esercizio: art. 12 GDPR 
Ciascun Interessato ha diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione (oblio), di limitazione, di ricezione della notifica in caso di rettifica, cancellazione o limitazione, di portabilità, di opposizione e di non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata, compresa la profilazione, dalle banche dati di proprietà dell’IZSVE, ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR.
Tali diritti possono essere esercitati nelle forme e nei termini di cui all’art. 12 GDPR, mediante comunicazione scritta inviata al Titolare via e-mail all'indirizzo privacy@izsvenezie.it o presso la sede del Titolare come sopra descritta.
Il Titolare renderà risposta adeguata al più presto e comunque entro il termine di 1 mese dalla ricezione della richiesta.
DIRITTO DI REVOCA DEL CONSENSO È possibile revocare il presente consenso in qualsiasi momento tramite
invio di una mail all’indirizzo del Titolare privacy@izsvenezie.it
comunicazione espressa presso la sede del Titolare.
RECLAMI  Reclamo (art. 77 GDPR):
  • al Garante per la protezione dei dati personali
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo ai sensi degli artt. 77 e seguenti del GDPR ad un’autorità di controllo, che per lo Stato italiano è individuato nel Garante per la protezione dei dati personali.
Le forme, le modalità ed i termini di proposizione delle azioni di reclamo sono previste e disciplinate dalla legislazione nazionale vigente.
Il reclamo fa salve le azioni amministrative e giurisdizionali, che per lo Stato italiano possono proporsi alternativamente al medesimo Garante o al Tribunale competente.

Utilizzo dei cookie

Questa piattaforma e-learning (Moodle) fa uso di cookie tecnici, cioè di piccoli file di testo che vengono salvati sul dispositivo di navigazione dell’utente (pc, tablet, smartphone), e che garantiscono il normale funzionamento della piattaforma. In dettaglio i cookie di questa piattaforma vengono utilizzati per:

    • memorizzare i dati inseriti dagli utenti e le loro preferenze, in maniera tale da agevolare e velocizzare il caricamento delle pagine nelle visite successive. Per fare questo moodle salva 2 tipi di cookie: Moodle session, che permette all’utente di autenticarsi navigando tra le pagine (è strettamente necessario per fornire il servizio e non è permanente), e MoodleID che viene usato per memorizzare la sua username e che verrà riproposta nei successivi accessi (quest'ultimo è opzionale, a discrezione dell'utente).
    • sfruttare il servizio di hosting video di Vimeo.com, con il quale vengono erogate la maggior parte delle videolezioni presenti nei corsi
    • monitorare in forma anonima e aggregata le pagine consultate dagli utenti, con particolare attenzione all’uso che viene fatto della piattaforma. Queste informazioni (statistiche) servono agli amministratori/gestori per migliorare contenuti e funzionalità della piattaforma.
Cookie di terze parti

Durante la visione delle videolezioni potranno essere salvati cookie che provengono direttamente da Vimeo.com. Segue pertanto la policy di utilizzo dei cookie:

Sempre per finalità di natura didattica, e solo nel caso in cui il corso preveda l’impiego di webinar, la piattaforma farà uso di “Zoom”. Anche l’uso di questo servizio prevede l’impiego cookies le cui politiche di gestione sono descritte qui: Zoom cookie policy - Zoom privacy statement.

Abilitare e disabilitare il salvataggio dei cookie

Il salvataggio dei cookie sul proprio pc è indispensabile per garantire il corretto funzionamento della piattaforma. Tuttavia l'utente può scegliere se permettere o meno il salvataggio dei cookie sul proprio computer agendo sulle impostazioni del proprio browser. Nei link che seguono viene spiegato come procedere funzionalmente al browser utilizzato.